Repository - File e link attività online
Spazio riservato ai file e ai link da condividere
Didattica ONLINE - DaD
Circolare n. 141
Indicazioni ai docenti per la sospensione delle attività didattiche.
A causa della nota emergenza, che ha comportato la sospensione delle attività didattiche fino al 1° marzo e che si prolungherà nell’Istituto Comprensivo nei giorni 2 e 3 marzo, così come stabilito dal nostro calendario scolastico, ritengo necessario mantenere attivo il contatto e il rapporto con gli alunni, evitando che essi, al loro rientro, abbiano necessità di adattamento al ritmo scolastico.
Invito pertanto i docenti della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado a predisporre materiale da caricare sul registro elettronico, fornendo agli alunni, indicazioni sulle attività da svolgere, nonostante la sospensione delle attività didattiche.
Abbiamo così modo di sperimentare una “Scuola a distanza”, con un approccio diverso, che non è solo quello di svolgere attività insieme, di vivere momenti formativi in presenza, di assegnare compiti e lezioni, ma anche di condividere materiali e indicazioni, tenendo ben presente la necessità di stabilire un diverso rapporto con gli alunni, anche attraverso la tecnologia.
A questo proposito, inviterò i Genitori, tramite il registro elettronico, a controllare le comunicazioni provenienti dai docenti dei propri figli, nelle sezioni loro dedicate.
Ricordo, come già comunicato ai Referenti di Plesso, che i docenti di ogni ordine di scuola, che necessitino di incontrarsi in piccoli gruppi per programmare e/o predisporre attività e materiali utili agli alunni, possono farlo nelle sedi di servizio in orario antimeridiano, comunicandolo alla scrivente.
Ringraziando per l’attenzione, porgo un cordiale saluto.
Il Dirigente scolastico
Giuseppina Manno Le proposte del Team Digitale e delle Funzioni Strumentali Area 2 Coordinamento nuove tecnologie e Formazione S.O.F.I.A.Assistente Tecnico di supporto alla Didattica a Distanza assegnato al nostro IC
Come previsto dall’art. 120, comma 4 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 e dall’art. 2 del Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 187 del 26 marzo 2020, al nostro Istituto sono state assegnate otto ore settimanali di consulenza e supporto dell’Assistente Tecnico per lo svolgimento dell’attività Didattica a Distanza. Si consiglia ai Genitori degli alunni, che riscontrassero difficoltà nell’utilizzo degli strumenti, di scrivere una mail all’Assistente esponendo il problema, al fine di consentirgli di prestare il proprio supporto a distanza, in remoto, per il superamento della criticità. Mail assistente.dad@gmail.comHo raccolto su una Piattaforma alcuni video - spiegazioni di Andrea Cartotto sulla tematiche affrontate al Corso Base G-Suite metodologia e fondamenti di utilizzo 28 e 30 aprile. Per visionare, accedere al seguente link: RISORSE PER LA DIDATTICA.
Sperando vi possano essere utili per un ripasso e approfodimento.
Stefania Pacifico
CARTOTTO'S ZONE
- Video-spiegazioni inerenti al corso avanzato tenuto da Andrea Cartotto
- Estensioni utili di Chrome, come richiesto da alcuni di voi
- Estensioni e componenti aggiuntivi che ho installato su tutto il dominio. Stefania
Andrea Cartotto - Come fare lezione nella nostra classe digitale con Hub di Fondazione Franchi
La collega maestra Linda Gambaro del team digitale condivide questo file per le tre tipologie di scuola ricevuto dall'Associazione italiana dislessia per la DaD - Didattica a Distanza.
RISORSE, PIATTAFORME ONLINE E SOFTWARE PER VIDEO-LEZIONI
CASE EDITRICI ONLINE
Risorse per smart-learning (o e-learning) che consentono a docenti e alunni di affrontare percorsi formativi con una modalità di didattica a distanza.
La Pearson, ha messo a disposizioni attività utili, risorse didattiche pronte all'uso per tutte le classi.
Pearson a km 0
https://it.pearson.com/kilometro-zero.html
Sito con tantissime App per tutte le classi e per tutte le discipline segnalato dalle Funzioni Strumentali inss. Clelia e Stefania. Alcuni link qui di seguito presentano pagine con attività mirate salvate in PDF dagli insegnati per le proprie classi. In questo modo agli alunni potranno accedere facilmente agli esercizi proposti scaricando il file e cliccando direttamente sulle immagini.
CLASSE PRIMA
GEOGRAFIA - classi 1A e 1B - maestra Salvina
SCIENZE - INGLESE - GEOGRAFIA - classi 1A e 1B - maestra Salvina
INGLESE - classi 3A e 3B - maestra Roberta
GEOGRAFIA - classi 2A e 2B - maestra Mariangela
Link attività online su PDF
Altre attività di italiano svolte con la classe prima
Atlante interattivo delle parole
Rino il computer, videoscrivere e disegnare
Piper descrizone da parte degli alunni e link
Scrivi bene in corsivo e dividi in sillabe i nomi degli animali
'In casa vedo…' Elenca in corsivo i nomi degli oggetti.
Attività eseguita sul quadernone a righe. Scrivo bene!
Articoli e divisione in sillabe
Attività di lettura a scelta con brani dal libro di testo 1 - 2
Attività di scrittura in corsivo:
"È Primavera" di R. Piumini e letture del libro di testo.
FESTA del papà - S. PASQUA FESTA della mamma
Le favole di Esopo: 'La volpe e l'uva' - 'La volpe e il corvo'
Attività in 'FLASH' da scaricare e svolgere off line:
Connect the dots - Alfabeto con le 26 lettere - italiano/inglese
In alcune lezioni sono state inserite parti del libro di testo e link sugli argomenti trattati. Link sulle canzoncine che riportano gli alunni ai momenti gioiosi vissuti con la classe.
Testo per tutti i bambini... 'È finita la scuola!'
Maestra Laura
Link attività online su PDF - maestra Laura Zocco
Altre attività svolte con la classe prima:
Prima, dopo, infine
Link attività online su PDF
matematica e logica - classe prima
matematica 1 - classe prima
matematica 2 logica - classe prima
MATEMATICA - classe seconda - maestra Mariangela
Raggruppa per 10 e attività interattive del sito 'TinyTap'
Cornicette per il quaderno a quadretti marzo 2020
Cornicette per il quaderno a quadretti aprile 2020
Cornicette 1 2 3 4 5 6 7 8
Attività di matematica in 'FLASH' da scaricare e svolgere off line:
Puzzle matematico
Gnomo amico del 10
Sfondo a quadretti piccoli
Sfondo a quadretti grandi
Maestra Laura Zocco
TEST CON
Maestra Laura
TEMPO - STORIA RIFLESSIONE LINGUISTICA
Maestra Salvina
FILE PPT - attività di Matematica e Scienze classe prima
Raccolta di link per la classe prima estrapolati dal sito segnalato dalle Funzioni Strumentali inss. Clelia e Stefania.
Alcuni link delle attività sono stati selezionati e organizzati in fogli di Word, salvati poi in PDF. Cliccando sulle immagini o sui link è possibile accedere direttamente agli esercizi online. WORDWALL - Il modo più semplice per creare le tue risorse didattiche. Crea attività personalizzate per la tua classe. Quiz, match up, giochi di parole e molto altro ancora.
CLASSE PRIMA
ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO ITALIANO
Link attività online su file PDF
italiano 4: lettura e abbinamento parola/immagine - suddivisione in sillabe
INGLESE INGLESE INGLESE INGLESE INGLESE INGLESE
BIG and SMALL COLORS - maestra Salvina Mantio
The FAMILY - maestra Salvina Mantio
CLASSI 2A e 2B
Days of the week
Food & drinks
INGLESE - classi 3A e 3B - maestra Roberta
STORIA STORIA STORIA STORIA STORIA STORIA STORIA
Link attività online su file PDF
La lezione con la classe: la giornata, i giorni della settimana, i mesi e le stagioni. Educazione civica: il rispetto.
'La giornata della terra' - 'Earth day'.
MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA
RIPASSO DI MATEMATICA classe prima
videolezione di matematica 17 aprile 2020 classe prima
maggiore - minore - uguale > < =
lezione del 30 Aprile 2020 Classe 1B
TinyTap - Educational Games and Interactive Lessons
Educandy è un sito web che permette ai docenti di creare divertenti attività didattiche interattive per i propri alunni. Dopo essersi registrati gratuitamente, si procede alla scelta della tipologia di attività e si inseriscono gli items richiesti.
Sarà poi Educandy a trasformare gli items in divertenti giochi come crucipuzzle, tris, impiccato, anagramma, memory, abbinamento, parole crociate e quiz a risposta multipla. È assolutamente gratuito e non è richiesta alcuna registrazione da parte degli studenti per poter utilizzare le attività create dai docenti.
Zoom - Piattaforma per video lezioni in presenza
Zoom Cloud Meetings è una piattaforma web per meeting, webinar e collaborazione da remoto. Dà la possibilità di tenere videoconferenze, lezioni online e corsi didattici di ogni genere. Per usarlo non è necessario un account da parte degli studenti. È gestibile anche tramite app da telefono o tablet.
Uno dei punti di forza di Zoom è la sua semplicità di utilizzo. La piattaforma offre “pochi” comandi e strumenti, ma ottimizzati e focalizzati sulla realizzazione di meeting e videoconferenze da PC e smartphone.