Il progetto ha riscosso grande entusiasmo anche da parte della dirigente scolastica Giuseppina Manno: "Da sempre il nostro istituto promuove l’educazione ambientale a ogni livello. Quest’anno la tematica è stata inizialmente inusuale – si parla pur sempre di catturare un insetto – ma è stato importante spiegare che lo facciamo per garantire l'equilibrio del nostro ambiente, del nostro territorio".
Le attività svolte saranno documentate e inviate a Roma, con la speranza di ottenere la prestigiosa bandiera verde di Eco-Schools.