Bacheca sindacale
Sciopero - Percentuali di adesione
SCIOPERO DEL 21 APRILE 2023 SINDACATO CUB - Nel nostro Istituto la percentuale di adesione allo sciopero indicato in oggetto è del 0,6%.
SCIOPERO DEL 24 MARZO 2023 SINDACATO SAESE-Nel nostro Istituto la percentuale di adesione allo sciopero indicato in oggetto è del 0,6%.
SCIOPERO DELL'8 MARZO 2023 - Nessuno ha aderito allo sciopero indicato in oggetto.
Sciopero 10/02/2023 SINDACATI FISI-USB P.I. - Si rende noto che la percentuale di adesione allo sciopero in oggetto è stata dello 0%.
Sciopero del 16/12/2022 - Si comunica che la percentuale di adesione allo sciopero in oggetto da parte del personale del nostro Istituto è stata dello 0,6%.
Sciopero del 23/09/2022 - Si comunica che il personale del nostro Istituto non ha aderito allo sciopero in oggetto.
Sciopero del 9-10 settembre 2022 - Si rende noto che la percentuale di adesione allo sciopero in oggetto da parte del personale del nostro Istituto è stata dello 0,63%.
Sciopero 20/05/2022 - Si rende noto che la percentuale di adesione allo sciopero in oggetto è stata del 0,70%.
Sciopero 22/04/2022 - Si rende noto che la percentuale di adesione allo sciopero in oggetto è stata dello 0%.
Sciopero 08/04/2022 - Si rende noto che la percentuale di adesione allo sciopero in oggetto è stata dello 0%.
Sciopero 15/09/2022 - Si rende noto che la percentuale di adesione allo sciopero in oggetto è stata dello 0%.
Il bonus 150 euro i dipendenti a tempo indeterminato o con contratto annuale lo hanno già ricevuto con lo stipendio di novembre (rata ordinaria) il 23 novembre, ovviamente al ricorrere dei requisiti previsti.
In proposito, ricordiamo che il bonus è erogato a coloro che hanno un reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, non superiore per l’anno 2021 a 20.000 euro e se è rispettato il limite della retribuzione mensile, da intendersi come retribuzione imponibile ai fini previdenziali, di 1.538 euro, nella competenza del mese di novembre 2022, anche nelle ipotesi in cui nel predetto mese vi sia copertura figurativa parziale. In particolare occorre controllare la cifra collegata alla voce INPDAP del cedolino. Quindi, i dipendenti che rientrano in questa situazione e non hanno ricevuto il bonus con il cedolino di novembre è perché non avevano i suddetti requisiti.
Invece, per i supplenti brevi o i supplenti annuali che hanno ricevuto il pagamento della rata ordinaria di novembre dopo il 23 novembre potranno ricevere il bonus, anche in questo caso ovviamente se rispettano i requisiti previsti, nelle prossime mensilità da dicembre a febbraio 2023.
SPETT.DIRIGENTE.CIB.UNICOBAS:PROCLAMAZIONE.SCIOPERO.GENERALE.2.DICEMBRE.2022
SCIOPERO PROCLAMATO PER IL 2 DICEMBRE. IN ALLEGATO LA COMUNICAZIONE UFFICIALE DEL MINISTERO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED UN VOLANTINO PRODOTTO DAL SINDACATO DA AFFIGGERE ALL'ALBO SINDACALE e pubblicare sul sito della Scuola unitamente alla presente nota.
LO SCIOPERO RISULTA REGOLARMENTE PROCLAMATO DALLA CIB UNICOBAS E DA TUTTO IL RESTO DEL SINDACALISMO ALTERNATIVO. CHIUNQUE PUÒ ADERIRVI INDIPENDENTEMENTE DALLE EVENTUALI (PERALTRO SANZIONABILI) LACUNE INFORMATIVE IN CAPO ALL'AMMINISTRAZIONE. AI SENSI DELLA L. 146/90 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI LO SCIOPERO DEVE VENIRE RESO NOTO A DOCENTI, ATA, GENITORI E POPOLAZIONE STUDENTESCA.
I DIRIGENTI SCOLASTICI SONO TENUTI A DARNE COMUNICAZIONE AI LAVORATORI ED ALL'UTENZA, SIA CON UNA NOTA PER IL TRAMITE DEI DOCENTI TUTTI, SIA PER MEZZO DI AVVISO DA PUBBLICARE SUL SITO DELL’ISTITUTO ED AFFIGGERE ALL’INGRESSO, AVVERTENDO CHE "CAUSA SCIOPERO IL GIORNO 2 DICEMBRE NON SI GARANTISCE IL SERVIZIO".
I LAVORATORI NON SONO TENUTI A DICHIARARE ANTICIPATAMENTE L'ADESIONE O MENO ALLO SCIOPERO: SE RITENGONO, HANNO LA FACOLTÀ DI COMUNICARE CHE NON HANNO ANCORA DECISO E CHE DECIDERANNO LA MATTINA DEL GIORNO STESSO.
DOCENTI ED ATA INCARICATI A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CHE NON RISULTERANNO PRESENTI A SCUOLA E CHE NON SI SIANO DICHIARATI IN MALATTIA, RISULTERANNO AUTOMATICAMENTE IN SCIOPERO.
LA PRESENTE, PER RICHIAMARE UN PRECISO DOVERE STABILITO DALLA LEGGE 146/1990 (E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI), IN CAPO AI DIRIGENTI SCOLASTICI: QUELLO DI AVVISARE PER TEMPO DOCENTI, ATA E FAMIGLIE.
LO SCIOPERO COPRE L'INTERA GIORNATA, STRAORDINARI ED ATTIVITÀ AGGIUNTIVE, PROGETTI, COLLEGI DOCENTI E RIUNIONI.
- la Confederazione Italiana di Base - Unicobas Stefano d’Errico - (Segretario Generale)
BACHECA SINDACALE
- Contrattazione di Istituto 2021
- NEWS 22/2/2022 - RINNOVO GPS: ANCORA NIENTE DI CERTO
- NEWS 15/2/2022 - STUDENTI: LA LOTTA CONTINUA IL MINISTERO NON COMPRENDE
RASSEGNA SINDACALE ANIEF 6 - www.anief.org/
APPELLO DEI SINDACATI DI BASE E CONFLITTUALI CONTRO LA GUERRA
Il rinnovo delle RSU è un bagno di democrazia: contrattazione, confronto, dialogo, partecipazione, trasparenza, pluralismo sono le parole che caratterizzano l’azione della Uil Scuola nelle scuole.
Le elezioni sono sempre un banco di prova importante e, misurare il grado di rappresentatività, rappresenta un preciso dovere dei lavoratori che, con il loro voto, determinano anche gli equilibri all’interno della contrattazione di scuola, oltre a quella nazionale.
Scegliete chi dovrà sottoscrivere i contratti collettivi e chi garantisce i diritti collettivi dei lavoratori.
Non lasciate che la demagogia e la propaganda incidano nei vostri sacrosanti diritti; votate la coerenza, la competenza, la lungimiranza, l’esperienza, la passione.
Noi lo facciamo da sempre, forti di una identità radicata nei valori e nei principi, che non può sfociare in aridi tatticismi, ma deve avere un orizzonte strategico, che non tutti possono permettersi.
La UIL e la UIL Scuola sono alla vigilia di un Congresso che consentirà di discutere, affrontare i problemi e definire le strategie, con un unico fine, ridurre le disuguaglianze qualunque esse siano, di natura economica o di status, ma sempre lontana dalle divisioni e dalle lobby che i poteri economici con l’alleanza di questa politica senza strategia animano, inquinando l’integrità sociale, spinta all’individualismo, piuttosto che alla solidarietà.
Ci auguriamo che i partiti trovino le loro identità proprio con l’aiuto delle persone e dei lavoratori che noi vogliamo rappresentare. Sono le persone il punto da cui partire.
L’antidoto alla deriva populista, demagogica, a cui corrisponde una politica governativa incerta ed autoritaria, è il ritorno alle persone. Sono le persone che sono chiamate a fare sintesi politica, con il loro consenso che si può manifestare in tanti modi.
La nostra azione è di pungolo, critica e proposta.
I diritti guadagnati in decenni di lotte politiche sindacali e sociali non possono essere messi in discussione per logiche di mercato o interessi economici o politiche.
Ce la possiamo fare, ma abbiamo bisogno di forza contrattuale, per abbattere lobby e barriere, con la forza del consenso dei lavoratori.
E’ in questi momenti cruciali che il sindacato riafferma la propria linea di azione, definisce la propria identità, rafforza la propria rappresentanza con la decisione dei lavoratori.
E’ un passo importante, di democrazia, responsabilità, vero coinvolgimento.
Bisogna avere un orizzonte chiaro e radici profonde: mettiamo a disposizione la nostra identità, la forza per rappresentarli, partendo dall’unità – che non è falso unanimismo che tanto piace al pensiero unico – ma rappresentiamo un pensiero divergente, forte nella memoria dei lavoratori e nell’esigenza di dare seguito alle idee e valori dei nostri padri costituenti che quel pensiero hanno trasmesso.
Rappresentiamo un sindacato che negli anni è stato coerente, che non ha mai deviato dalla strada maestra della scuola della costituzione, della libertà di insegnamento, della professionalità del personale Ata. E’ la comunità educante che intendiamo difendere dalle sirene della politica e dalle lobby che la sollecitano e che la vorrebbero dividere. A noi quella comunità di persone che si rispettano piace come è.
https://uilscuola.it/wp-
***************************





PUBBLICAZIONE LISTE e dislocazione RSU
***************************
***************************
***************************
***************************
***************************