Referenti di Plesso

Svolgono mansioni indispensabili per il regolare “funzionamento” della scuola

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

Le mansioni indispensabili dei referenti di plesso per un regolare “funzionamento” della scuola sono:

  • organizzare la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti o la vigilanza nelle classi “scoperte”;
  • provvedere alla messa a punto dell’orario scolastico di plesso (accoglienza docenti supplenti, orario ricevimento docenti, ore eccedenti, recuperi, ecc.);
  • ritirare la posta e i materiali negli uffici amministrativi e provvedere alla consegna;
  • diffondere le circolari, comunicazioni, informazioni al personale in servizio nel plesso e controllare le firme di presa visione, organizzando un sistema di comunicazione interna rapida e funzionale;
  • raccogliere e vagliare adesioni a iniziative generali, in collaborazione con i Coordinatori di Classe;
  • raccogliere le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessarie al plesso.
  • redigere a maggio/giugno, un elenco di interventi necessari nel plesso, per agevolare l’avvio del successivo anno scolastico;
  • sovrintendere al corretto uso del fotocopiatore, del telefono e degli altri sussidi facendosi portavoce delle necessità espresse dal personale scolastico;
  • segnalare eventuali situazioni di rischi, con tempestività;
  • riferire sistematicamente al Dirigente scolastico circa l’andamento ed i problemi del plesso.

Sede

Istituto Comprensivo di Pietra Ligure

Altri componenti

Oltre che nell'ambito organizzativo, al referente di plesso spetta un ruolo importante anche in quello relazionale nel rapporti con i colleghi, con gli studenti e con le loro famiglie.

Con i colleghi e con il personale in servizio ha l’importante compito di:
- essere punto di riferimento organizzativo.
-riferire comunicazioni, informazioni e/o chiarimenti avuti dal Dirigente o da altri referenti.
Con gli alunni la sua figura deve:
-Rappresentare il Dirigente scolastico in veste di responsabile di norme e regole ufficiali di funzionamento della scuola
-Raccogliere e vagliare adesioni ad iniziative generali
Con le famiglie ha il dovere di:
-Disporre che i genitori accedano ai locali scolastici nelle modalità e nei tempi previsti dai regolamenti interni all’Istituto e dall’organizzazione dei docenti in caso di convocazioni.
-Essere punto di riferimento per i rappresentanti di classe/sezione.
Con persone esterne alla scuola ha il compito di:
-Accogliere ed accompagnare personale esterno in visita nel plesso.
-Avvisare la Segreteria circa il cambio di orario di entrata/uscita degli alunni, in occasione di scioperi/assemblee sindacali, previo accordo con il Dirigente.
-Controllare che le persone esterne abbiano un regolare permesso della Direzione per poter accedere ai locali scolastici.

Info

REFERENTI DI PLESSO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIETA LIGURE

  • plesso Sc. Primaria Giustenice - ins.te Paolo Nigro
  • plesso Sc. Infanzia Giustenice - ins.te Manuela Simeoni
  • plesso Sc. Primaria Magliolo - ins.te Daniela Folchi
  • plesso Sc. Infanzia Magliolo -ins. Paola Zamponi
  • plesso Sc. Primaria Tovo San Giacomo - ins.te Maria Silvia Ricca
  • plesso Sc. Infanzia Tovo San Giacomo - ins.te Siva Vassallo
  • plesso Sc. Primaria Papa Giovanni XXIII - Pietra Ligure- ins.te Maria Luisa De Giorgi
  • plesso Sc. Primaria Dottor Sordo - Pietra Ligure- ins.te Gloria Fossati
  • plesso Sc. Infanzia Pietra Ligure - ins.te Alessandro Arcifa
  • plesso Sc. Sec. di 1°grado Nicolò Martini -Pietra Ligure- Ins.te Luca Maglio
  • plesso Sc. Sec. di 1°grado Camillo Sbarbaro - Borgio Verezzi- Ins.te Paola Carrara
  • plesso Sc. Primaria - Borgio Verezzi- Ins.te Silvia Pagliano
  • plesso Sc. Infanzia Borgio Verezzi - ins. Orietta Repetto
Tag pagina: Istituto